Salta al contenuto

Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Statistica
  • Matematica
    • Geometria Analitica
    • Geometria Piana
    • Goniometria e Trigonometria

triangolo

Incentro di un triangolo

Incentro di un triangolo

In questo appunto vediamo in cosa consiste l’incentro di un triangolo e quali sono le sue proprietà. Per poter comprendere a pieno i contenuto di questo appunto è necessario avere familiarità con i concetti di triangolo e di bisettrice di

meetheskilled Settembre 11, 2022 Geometria piana, Matematica Leggi tutto

Circocentro di un triangolo

Circocentro di un triangolo

In questo appunto daremo una definizione di circocentro di un triangolo e vedremo quali sono le sue proprietà. Per capire il contenuto di questo appunto sarà necessario avere familiarità con i concetti di asse di un segmento e la definizione

meetheskilled Settembre 8, 2022 Geometria Analitica, Geometria piana, Matematica Leggi tutto

Triangolo: definizione e classificazione

Triangolo: definizione e classificazione

In questo appunto daremo una definizione alla parola triangolo in geometria e vedremo in che modo è possibile classificare i triangoli. In particolare in questo appunto vedremo: Definizione e rappresentazione del triangolo Proprietà dei triangoli Classificazione dei triangoli: nomenclatura dei

meetheskilled Settembre 5, 2022 Geometria piana, Matematica Leggi tutto

Definizione di mediana in un triangolo

Definizione di mediana in un triangolo

In questo breve appunto vediamo in cosa consiste il concetto di mediana in un triangolo generico e le sue proprietà. In particolare in questo appunto vedremo: Definizione della mediana Proprietà della mediana Per ulteriori appunti sulla geometria piana ti rimandiamo

meetheskilled Settembre 5, 2022 Geometria piana, Matematica Leggi tutto

Baricentro di un triangolo

Baricentro di un triangolo

In questo appunto vediamo in cosa consiste il baricentro di un triangolo, le sue proprietà geometriche e le sue implicazioni in geometria analitica. Per comprendere a pieno il contenuto di questo appunto è necessario avere familiarità con le proprietà dei

meetheskilled Settembre 4, 2022 Geometria Analitica, Geometria piana, Matematica Leggi tutto

Mediana di un lato e bisettrice di un angolo di un triangolo

Mediana di un lato e bisettrice di un angolo di un triangolo

In questo appunto vediamo come determinare la mediana di un lato e la bisettrice di un angolo di un triangolo qualsiasi. Per comprendere a pieno il contenuto di questo appunto, specie nella parte relativa alle dimostrazioni, è necessario avere familiarità

meetheskilled Agosto 28, 2022Agosto 28, 2022 Goniometria, Matematica Leggi tutto

Raggio della circonferenza inscritta e circoscritta in un generico triangolo

Raggio della circonferenza inscritta e circoscritta in un generico triangolo

In questo appunto vediamo in che modo calcolare la misura del raggio della circonferenza inscritta e del raggio della circonferenza circoscritta in un generico triangolo. Per entrambi i casi utilizzeremo due approcci, uno più semplice e legato a concetti di

meetheskilled Agosto 26, 2022Agosto 29, 2022 Geometria piana, Goniometria, Matematica Leggi tutto

Come calcolare il perimetro di un triangolo isoscele

Come calcolare il perimetro di un triangolo isoscele

In questo appunto vedremo in che modo calcolare il perimetro di un triangolo isoscele ed alcuni esempi di esercizi di difficoltà crescente. In particolare vedremo: Come calcolare il perimetro di un triangolo isoscele Esempi di esercizi Per rivedere la definizione

meetheskilled Febbraio 8, 2022Febbraio 8, 2022 Geometria piana, Matematica Leggi tutto

Equazioni delle circonferenze tangenti a tre rette

Equazioni delle circonferenze tangenti a tre rette

In questo appunto vediamo come calcolare l’equazione delle circonferenze tangenti a tre rette di cui l’equazione della circonferenza inscritta in un triangolo ne è un caso particolare. Vedremo dunque: Circonferenze tangenti a tre rette Incentro di un triangolo Come impostare

meetheskilled Novembre 5, 2021Novembre 5, 2021 Geometria Analitica, Matematica Leggi tutto

Fotografia digitale: tempo di esposizione

Fotografia digitale: tempo di esposizione

Il tempo di esposizione è il secondo parametro, dopo l’ISO, che tratteremo del triangolo dell’esposizione. Si tratta del parametro più semplice da gestire in quanto più immediato da capire. E’ anche quello che ha un maggiore impatto sull’estetica della foto e consente

meetheskilled Ottobre 20, 2017Novembre 2, 2019 Fotografia Leggi tutto
  • « Precedente

In evidenza

  • Geometria Analitica
  • Geometria Piana
  • Goniometria e Trigonometria
  • Statistica
  • Analisi dati
  • Excel

Il materiale qui presente è a disposizione di tutti ma. Devi però far riferimento esplicito a questo sito in caso di uso e diffusione dei contenuti presenti nelle pagine di meetheskilled. Non è concessa la copia di interi paragrafi e contenuti grafici

Privacy Policy

Cookie Policy
Copyright © 2023 . Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
  • Home
  • Chi sono
 

Caricamento commenti...