Salta al contenuto

Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Statistica
  • Matematica
    • Geometria Analitica
    • Geometria Piana
    • Goniometria e Trigonometria

dimostrazione

Incentro di un triangolo

Incentro di un triangolo

In questo appunto vediamo in cosa consiste l’incentro di un triangolo e quali sono le sue proprietà. Per poter comprendere a pieno i contenuto di questo appunto è necessario avere familiarità con i concetti di triangolo e di bisettrice di

meetheskilled Settembre 11, 2022 Geometria piana, Matematica Leggi tutto

Circocentro di un triangolo

Circocentro di un triangolo

In questo appunto daremo una definizione di circocentro di un triangolo e vedremo quali sono le sue proprietà. Per capire il contenuto di questo appunto sarà necessario avere familiarità con i concetti di asse di un segmento e la definizione

meetheskilled Settembre 8, 2022 Geometria Analitica, Geometria piana, Matematica Leggi tutto

Teorema della corda

Teorema della corda

In questo appunto vediamo in cosa consiste il teorema della corda molto diffuso nei problemi di geometria sulla circonferenza e sui triangoli. Per comprendere il contenuto di questo appunto è necessario avere familiarità con gli elementi di una circonferenza, in

meetheskilled Luglio 16, 2022 Goniometria, Matematica Leggi tutto

Iperbole Equilatera

Iperbole Equilatera

In questo appunto vediamo cosa caratterizza un’iperbole equilatera e vedremo la sua rappresentazione riferita rispetto ai suoi asintoti. Per comprendere bene il contenuto di questo appunto ti consigliamo di approfondire il concetto di equazione di un’iperbole e gli elementi caratteristici

meetheskilled Maggio 27, 2022 Geometria Analitica, Matematica Leggi tutto

Equazione dell’iperbole traslata

Equazione dell’iperbole traslata

In questo appunto vediamo che forma ha l’equazione di un’iperbole traslata avente i fuochi allineati orizzontalmente o verticalmente. Per comprendere al meglio il contenuto di questo appunto consigliamo di approfondire l’equazione per i casi di un’iperbole avente il centro coincidente

meetheskilled Aprile 24, 2022 Geometria Analitica, Matematica Leggi tutto

Teorema di Pitagora

Teorema di Pitagora

In questo appunto diamo una definizione ed una dimostrazione ad uno dei teoremi più famosi: il teorema di Pitagora. Per poter comprendere il contenuto di questo appunto è consigliabile avere familiarità con il concetto di triangolo rettangolo di cui potrai

meetheskilled Marzo 28, 2022Marzo 28, 2022 Geometria piana, Matematica Leggi tutto

Formule di bisezione di funzioni goniometriche

Formule di bisezione di funzioni goniometriche

In questo appunto parliamo delle formule di bisezione delle funzioni goniometriche dimostrandole e proponendo degli esempi di esercizi. In particolare vedremo: Cosa sono le formule di bisezione Dimostrazione delle formule di bisezione coseno seno tangente cotangente Esempi di esercizi Cosa

meetheskilled Dicembre 6, 2021 Goniometria, Matematica Leggi tutto

Formule di duplicazione di funzioni goniometriche

Formule di duplicazione di funzioni goniometriche

In questo appunto parleremo delle formule di duplicazione delle funzioni goniometriche con dimostrazione ed esercizi. In particolare vedremo: Cosa sono le formule di duplicazione Dimostrazione delle formule di duplicazione sin2α cos2α tan2α cotg2α Esempi di esercizi Cosa sono le formule

meetheskilled Dicembre 1, 2021Gennaio 22, 2022 Goniometria, Matematica Leggi tutto

Formule di addizione e sottrazione in funzioni goniometriche

Formule di addizione e sottrazione in funzioni goniometriche

In questo appunto vediamo cosa sono le formule di addizione e di sottrazione delle formule goniometriche. In particolare ci concentreremo sui seguenti paragrafi: Cosa sono le formule di addizione e sottrazione di funzioni goniometriche Dimostrazione delle formule di addizione e

meetheskilled Novembre 28, 2021Novembre 28, 2021 Goniometria, Matematica Leggi tutto

Geometria analitica: la circonferenza

Geometria analitica: la circonferenza

In questo appunto parleremo della circonferenza, della sua definizione quale ente geometrico e le sue caratteristiche in un piano cartesiano. I contenuti riportati in questo appunto sono: Definizione della circonferenza: luogo dei punti e sezione conica Equazione della circonferenza: dimostrazione

meetheskilled Novembre 6, 2021 Geometria Analitica, Matematica Leggi tutto
  • « Precedente

In evidenza

  • Geometria Analitica
  • Geometria Piana
  • Goniometria e Trigonometria
  • Statistica
  • Analisi dati
  • Excel

Il materiale qui presente è a disposizione di tutti ma. Devi però far riferimento esplicito a questo sito in caso di uso e diffusione dei contenuti presenti nelle pagine di meetheskilled. Non è concessa la copia di interi paragrafi e contenuti grafici

Privacy Policy

Cookie Policy
Copyright © 2023 . Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
  • Home
  • Chi sono