In questo appunto vediamo quali sono i passaggi per disegnare una retta con Excel e Openoffice calc. Prima di partire con i passaggi chiave, ricordiamo che questi due software sono programmi di calcolo in cui è possibile riportare su un grafico i dati di una tabella. Excel e Openoffice non interpretano il grafico in un “piano cartesiano”. Quando infatti eseguiamo un grafico con questi due applicatici, l’output che si ottiene è un grafico in cui gli assi non sempre si incontrano nell’origine e la cui unità di misura tra ascisse e coordinate può differenziarsi. Nei paragrafi che seguiranno mostreremo che disegnare una retta con Excel e Openoffice Calc richiede degli aggiustamenti successivi. Ma perché disegnare una retta con Excel e Openoffice Calc? Si tratta di un’opportunità per familiarizzare con questi due software e di appropriarsi di competenze digitali che saranno utili in futuro.

In questo articolo vedremo:

Come utilizzare Excel per disegnare una retta

Vediamo adesso come disegnare una retta con equazione esplicita y=mx+q con Microsoft Excel. Una nota importante è che con questo metodo non è possibile disegnare rette del tipo x=k (parallele all’asse delle ordinate). Ecco qui le istruzioni passo passo:

  • Determinare due punti appartenenti alla retta con i metodi visti sopra e riportarli in una tabella del tipo:

tabella valori

la tabella può anche essere costruita nel seguente modo. Imporre due valori all’asse delle x e calcolare il valore della y con l’equazione della retta in forma esplicita:

  • Selezionare i 4 valori e poi dal menu principale di Microsoft Excel selezionare Inserisci -> Grafico con dispersione son linee:

disegnare una retta Excel

  • Tasto destro sul grafico ottenuto e selezionare: aggiungi linea di tendenza e poi selezionare “lineare”

aggiungere linea di tendenza

  • Selezionare “Visualizza l’equazione del grafico” ed impostare dei periodi di previsione futura e di verifica.

  • Aggiustare la scala degli assi. Clicca su ciascun asse e deseleziona per il valore massimo ed il valore minimo di ciascun asse l’opzione automatico. Imposta dei valori simmetrici per ciascun asse del tipo 15 per i valori massimi e -15 per i valori minimi. Aggiusta infine la dimensione del grafico in modo da ottenere la stessa scala per le ordinate e per le ascisse.

Disegnare una retta con Openoffice Calc

Vediamo in che modo disegnare una retta con Openoffice Calc. Ricordiamo che Openoffice è un sw gratuito scaricabile dal sito https://www.openoffice.org/. La prima operazione da eseguire è la medesima di Microsoft Excel . Partiamo quindi dal punto 2 in poi

  • Inserisci → Grafico → Tipo di Grafico → (XY) Diseprsione → Punti e linee → Fine:

Disegnare una retta in Open office calc

Si otterrà:

  • Adesso click con tasto destro sulla retta e selezionare Inserisci linea andamento:

Openoffice calc: linea andamento

  • Selezionare Tipo lineare e cliccare su Visualizza equazione.

 

  • Regolare gli assi. A questo punto eseguire doppio click sui numeri su ciascun asse e quindi scegliere un valore massimo ed un valore minimo (in questo caso abbiamo scelto da -10 a 10). Poi regolare la grandezza dei numeri in modo da avere la stessa scala tra asse x e asse y:

Retta in openoffice Calc

 

Disegnare una retta con Excel e Openoffice Calc
Tag:             
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: