Salta al contenuto

Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Statistica
  • Matematica
    • Geometria Analitica
    • Geometria Piana
    • Goniometria e Trigonometria
  • Letture

Qualità

ISO 9001: gestione della strumentazione di misura

ISO 9001: gestione della strumentazione di misura

In questo articolo approfondiremo i requisiti ISO 9001 nella sua ultima versione (2015) in termini di gestione della strumentazione di misura all’interno del contesto di un’azienda. Di seguito l’elenco dei contenuti di questo articolo:   ISO 9001: come l’azienda deve,

meetheskilled Agosto 28, 2023 Qualità Leggi tutto

Differenza tra taratura e calibrazione

Differenza tra taratura e calibrazione

Se ti stai chiedendo qual è la differenza tra taratura e calibrazione di uno strumento di misura allora stai leggendo l’articolo giusto. Molto spesso, infatti, questi due termini sono spesso utilizzati erroneamente come sinonimi ma in metrologia hanno definizioni molto

meetheskilled Luglio 19, 2023Luglio 20, 2023 Qualità, Skills professionali Leggi tutto

Processi con un unico limite di specifica: analisi capability

Processi con un unico limite di specifica: analisi capability

Abbiamo definito nel seguente articolo gli indici di processo e di performance. Nel farlo sono stati presi in considerazione esempi con processi stabili nel tempo, con distribuzione gaussiana e caratterizzati da un limite superiore ed un limite inferiore di specifica

meetheskilled Dicembre 22, 2018Novembre 1, 2019 Qualità, Skills professionali Leggi tutto

Simboli utilizzati per process mapping

Simboli utilizzati per process mapping

Hai deciso di utilizzare la process map per rappresentare graficamente il tuo processo di business? Bene, abbiamo già visto quali sono i passi da seguire per eseguire la process map. Affinché la process map sia di semplice lettura è opportuno

meetheskilled Novembre 14, 2018Novembre 1, 2019 Qualità, Skills professionali Leggi tutto

Come creare una process map – mappa di processo

Come creare una process map – mappa di processo

Avete l’esigenza di migliorare un processo ma non sapete da dove iniziare? Bene, il primo step consiste nel valutarlo per individuare eventuali step critici o deboli. Ma come si valuta un processo? La metodologia DMAIC suggerisce l’utilizzo di un tool

meetheskilled Novembre 2, 2018Novembre 25, 2018 Qualità, Skills professionali Leggi tutto

Process map: mappare un processo in ottica miglioramento continuo

Process map: mappare un processo in ottica miglioramento continuo

“Miglioramento continuo” o “Continuous improvement”, quante volte avete sentito questi termini nella vostra azienda? Trovare delle nuove soluzioni anche a processi di lavoro già consolidati può consentire ad un’azienda di essere sempre competitiva nel suo settore. Tuttavia, il miglioramento continuo

meetheskilled Ottobre 28, 2018Novembre 1, 2019 Qualità, Skills professionali Leggi tutto

5 Whys

5 Whys

Introdotta da Sakichi Toyoda, fondatore delle Toyota Industries, la tecnica 5 whys è utilizzata per identificare la causa profonda che si nasconde dietro un problema complesso o un difetto. Essa consiste in un approccio iterativo di tipo “drill down” in

meetheskilled Febbraio 8, 2018Novembre 1, 2019 Qualità, Skills professionali Leggi tutto

FMEA (Failure Mode Effect Analysis)

FMEA (Failure Mode Effect Analysis)

Acronimo di Failure Mode Effect Analysis, la FMEA è una metodologia introdotta per la prima volta nelle missioni  Apollo e poi estesa nell’industria automotive negli anni ’60 con lo scopo di analizzare tutte le possibili criticità che sarebbero potute verificarsi

meetheskilled Novembre 17, 2017Novembre 2, 2019 Qualità, Skills professionali Leggi tutto

Process capability: capacità di processo

Process capability: capacità di processo

In questo articolo si introducono i concetti di process capability e process performance con riferimento agli indici Cp, Cpk, Pp e Ppk.

meetheskilled Settembre 28, 2017Aprile 4, 2023 Qualità, Skills professionali Leggi tutto

Diagramma Ishikawa

Diagramma Ishikawa

Tutte le metodologie di problem solving e di miglioramento dei processi prevedono una fase di studio dettagliato delle cause e dei fattori chiave da abbattere o da migliorare per ottenere l’obiettivo prefisso. Tra gli strumenti più utilizzati per eseguire questa

meetheskilled Settembre 24, 2017Novembre 2, 2019 Qualità, Skills professionali Leggi tutto
  • « Precedente

In evidenza

  • Geometria Analitica
  • Geometria Piana
  • Goniometria e Trigonometria
  • Statistica
  • Analisi dati
  • Excel

Il materiale qui presente è a disposizione di tutti ma. Devi però far riferimento esplicito a questo sito in caso di uso e diffusione dei contenuti presenti nelle pagine di meetheskilled. Non è concessa la copia di interi paragrafi e contenuti grafici

Privacy Policy

Cookie Policy
Copyright © 2023 . Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
  • Home
  • Chi sono
 

Caricamento commenti...