Salta al contenuto

Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Statistica
  • Matematica
    • Geometria Analitica
    • Geometria Piana
    • Goniometria e Trigonometria

Analisi Dati

Two sample t test: confrontare due gruppi di dati

Two sample t test: confrontare due gruppi di dati

Il two sample t test è un test statistico utilizzato per verificare se tra le medie di due gruppi di dati ci siano o no differenze statistiche significative. Tale test fa uso della distribuzione t di Student per determinare se

meetheskilled Gennaio 30, 2021Maggio 23, 2021 Analisi Dati, Skills professionali, Statistica Leggi tutto

Skills in Pills: Errori di un test di ipotesi

Skills in Pills: Errori di un test di ipotesi

In questo breve appunto diamo una breve definizione delle tipologie di errori di un test di ipotesi. Per una più approfondita comprensione dei concetti del test di ipotesi, ti rimandiamo al seguente appunto. Nel seguito sono definiti: α = livello

meetheskilled Dicembre 5, 2020Dicembre 5, 2020 Analisi Dati, Statistica Leggi tutto

One sample t test

One sample t test

Vediamo in questo appunto in cosa consiste il one sample t test e come eseguirlo. Abbiamo già fornito al seguente link una prima definizione di questo test e le sue differenze principali con altri dello stesso tipo. Per poter comprendere

meetheskilled Novembre 7, 2020Novembre 7, 2020 Analisi Dati Leggi tutto

Analisi di un sistema di misura: R&R gage

In questo appunto introduciamo sinteticamente il concetto di gage R&R come strumento per la validazione di un sistema di misura. In particolare vedremo: Cosa è un gage R&R Perché si utilizza un gage R&R Metodi più comuni utilizzati per eseguire

meetheskilled Giugno 27, 2020Settembre 29, 2020 Analisi Dati, Skills professionali Leggi tutto

One Way ANOVA Test in Microsoft Excel

One Way ANOVA Test in Microsoft Excel

In questo appunto vedremo come è possibile eseguire un one way ANOVA test in Microsoft Excel. Normalmente esistono diversi software che presentano tra i propri menu la possibilità di eseguire questo test ma non sempre si hanno a disposizione tali

meetheskilled Aprile 19, 2020Aprile 19, 2020 Analisi Dati, Excel, Skills professionali, Software Leggi tutto

One Way Anova Test

One Way Anova Test

In questo appunto vediamo in cosa consiste il  “one way anova test”. Si tratta di un particolare test dell’ipotesi utilizzato per determinare se esiste una differenza statistica significativa tra le medie di tre o più gruppi di dati continui rispetto

meetheskilled Aprile 9, 2020Aprile 9, 2020 Analisi Dati, Skills professionali, Statistica Leggi tutto

Step 3 dati discreti: test delle proporzioni a un campione (test ipotesi)

Step 3 dati discreti: test delle proporzioni a un campione (test ipotesi)

Si immagini una linea produttiva che può generare un difetto su un componente e che è storicamente lamentato dai clienti con una frequenza del 0,15%. Da un mercato in particolare in un determinato periodo il componente è lamentato con una

meetheskilled Febbraio 22, 2020 Analisi Dati, Skills professionali Leggi tutto

Propagazione dell’errore

Propagazione dell’errore

Dopo aver introdotto il concetto di errore di una misura vediamo in cosa consiste la propagazione dell’errore. Come l’errore si genera in una misura, esso si propaga nel calcolo di parametri che derivano da quello misurato. Vediamo nel seguente appunto

meetheskilled Dicembre 29, 2019Dicembre 29, 2019 Analisi Dati, Skills professionali Leggi tutto

Step 3: come confrontare più di due gruppi di dati continui

Step 3: come confrontare più di due gruppi di dati continui

In questo appunto vediamo quali sono i metodi statistici più utilizzati per confrontare più di due gruppi di dati continui. Se vuoi tornare indietro all’inizio del percorso di scelta del test statistico clicca il seguente link. 2 sample test: perché

meetheskilled Novembre 17, 2019Maggio 7, 2020 Analisi Dati, Skills professionali Leggi tutto

Teorema del limite centrale

Teorema del limite centrale

Il teorema del limite centrale è uno dei teoremi statistici con maggiori implicazioni pratiche. In questo appunto non mostreremo la dimostrazione matematica del teorema del limite centrale, ma ne descriveremo le caratteristiche con alcuni esempi pratici. Il teorema del limite

meetheskilled Novembre 9, 2019Novembre 13, 2021 Analisi Dati, Skills professionali Leggi tutto
  • « Precedente

In evidenza

  • Geometria Analitica
  • Geometria Piana
  • Goniometria e Trigonometria
  • Statistica
  • Analisi dati
  • Excel

Il materiale qui presente è a disposizione di tutti ma. Devi però far riferimento esplicito a questo sito in caso di uso e diffusione dei contenuti presenti nelle pagine di meetheskilled. Non è concessa la copia di interi paragrafi e contenuti grafici

Privacy Policy

Cookie Policy
Copyright © 2023 . Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
  • Home
  • Chi sono
 

Caricamento commenti...