Salta al contenuto

Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Statistica
  • Matematica
    • Geometria Analitica
    • Goniometria

Skills professionali

Propagazione dell’errore in una funzione generica

Propagazione dell’errore in una funzione  generica

Vediamo in questo appunto in che modo si propaga l’errore in una funzione generica. Abbiamo già trattato i casi più semplici di nel caso di operazioni quali somma, differenza, divisione, prodotto ed elevamento a potenza. In questo appunto troverai: propagazione

meetheskilled Marzo 6, 2021 Skills professionali, Statistica Leggi tutto

Propagazione dell’errore nel prodotto e nella divisione

Propagazione dell’errore nel prodotto e nella divisione

In questo appunto vediamo in che modo è possibile calcolare la propagazione dell’errore nel prodotto e nella divisione. Vedremo in particolare le seguenti casistiche: Propagazione dell’errore nel prodotto per una costante Errore nel prodotto tra due misure Propagazione dell’errore nella

meetheskilled Febbraio 16, 2021 Statistica Leggi tutto

Propagazione dell’errore in addizioni o sottrazioni

Propagazione dell’errore in addizioni o sottrazioni

Vediamo in questo appunto il caso specifico della propagazione dell’errore in addizioni e sottrazioni. La propagazione dell’errore in addizioni e sottrazioni è  il caso quello più semplice da affrontare e da spiegare. Immaginiamo di aver misurato due pesi rispettivamente di

meetheskilled Febbraio 13, 2021 Statistica Leggi tutto

Two sample t test: confrontare due gruppi di dati

Two sample t test: confrontare due gruppi di dati

Il two sample t test è un test statistico utilizzato per verificare se tra le medie di due gruppi di dati ci siano o no differenze statistiche significative. Tale test fa uso della distribuzione t di Student per determinare se

meetheskilled Gennaio 30, 2021Maggio 23, 2021 Analisi Dati, Skills professionali, Statistica Leggi tutto

Teorema di Bayes

Teorema di Bayes

In questo appunto introduciamo uno dei teoremi più interessanti della teoria della probabilità sia per il suo enunciato che per gli effetti nell’interpretazione stessa del concetto di probabilità: il teorema di Bayes. Per comprendere al meglio quanto qui verrà riportato

meetheskilled Gennaio 6, 2021Settembre 7, 2021 probabilità Leggi tutto

Probabilità composta e condizionata per variabili continue

Probabilità composta e condizionata per variabili continue

In questo appunto estendiamo quanto già visto al seguente link per la probabilità composta e condizionata al caso di variabili continue. Si considerino due eventi che indicheremo con X e Y. Se gli eventi sono caratterizzati da variabili continue, il

meetheskilled Dicembre 27, 2020 Statistica Leggi tutto

Probabilità condizionata e probabilità composta

Probabilità condizionata e probabilità composta

In questo appunto approfondiremo due importanti concetti in teoria della probabilità: la probabilità condizionata e la probabilità composta. Immaginiamo di avere due eventi A e B ognuno caratterizzato da una sua probabilità di potersi verificare. La probabilità condizionata dell’evento A

meetheskilled Dicembre 17, 2020Dicembre 17, 2020 probabilità Leggi tutto

Skills in Pills: Errori di un test di ipotesi

Skills in Pills: Errori di un test di ipotesi

In questo breve appunto diamo una breve definizione delle tipologie di errori di un test di ipotesi. Per una più approfondita comprensione dei concetti del test di ipotesi, ti rimandiamo al seguente appunto. Nel seguito sono definiti: α = livello

meetheskilled Dicembre 5, 2020Dicembre 5, 2020 Analisi Dati, Statistica Leggi tutto

Distribuzione multinomiale

Distribuzione multinomiale

In questo appunto vediamo in cosa consiste la distribuzione multinomiale ed in quale tipo di situazioni questa può essere utilizzata. I paragrafi che seguiranno sono: Definizione di distribuzione multinomiale e di esperimento multinomiale Coefficiente multinomiale Distribuzione binomiale come caso specifico

meetheskilled Novembre 29, 2020Novembre 29, 2020 Statistica Leggi tutto

One sample t test

One sample t test

Vediamo in questo appunto in cosa consiste il one sample t test e come eseguirlo. Abbiamo già fornito al seguente link una prima definizione di questo test e le sue differenze principali con altri dello stesso tipo. Per poter comprendere

meetheskilled Novembre 7, 2020Novembre 7, 2020 Analisi Dati Leggi tutto
  • « Precedente

In evidenza

  • Geometria Analitica
  • Goniometria
  • Statistica
  • Analisi dati
  • Excel

Il materiale qui presente è a disposizione di tutti. Devi però far riferimento esplicito a questo sito in caso di uso e diffusione dei contenuti presenti nelle pagine di meetheskilled.

Privacy Policy

Cookie Policy
Copyright © 2022 . Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
  • Home
  • Chi sono
 

Caricamento commenti...