Salta al contenuto

Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Statistica
  • Matematica
    • Geometria Analitica
    • Geometria Piana
    • Goniometria e Trigonometria

Geometria Analitica

Circocentro di un triangolo

Circocentro di un triangolo

In questo appunto daremo una definizione di circocentro di un triangolo e vedremo quali sono le sue proprietà. Per capire il contenuto di questo appunto sarà necessario avere familiarità con i concetti di asse di un segmento e la definizione

meetheskilled Settembre 8, 2022 Geometria Analitica, Geometria piana, Matematica Leggi tutto

Baricentro di un triangolo

Baricentro di un triangolo

In questo appunto vediamo in cosa consiste il baricentro di un triangolo, le sue proprietà geometriche e le sue implicazioni in geometria analitica. Per comprendere a pieno il contenuto di questo appunto è necessario avere familiarità con le proprietà dei

meetheskilled Settembre 4, 2022 Geometria Analitica, Geometria piana, Matematica Leggi tutto

Definizione di punto in geometria

Definizione di punto in geometria

Vediamo in questo appunto qual è la definizione di punto in geometria, le sue proprietà e la definizione di posizione di un punto rispetto ad un sistema di coordinate. In particolare in questo appunto vedremo: Concetto di punto in geometria

meetheskilled Agosto 30, 2022Agosto 30, 2022 Geometria Analitica, Geometria piana, Matematica Leggi tutto

Determinare gli elementi di una parabola a partire dalla sua equazione

Determinare gli elementi di una parabola a partire dalla sua equazione

In questo appunto vediamo in che modo è possibile ricavare gli elementi di una parabola a partire dalla sua equazione. Per poter comprendere pienamente il contenuto di questo appunto è necessario conoscere la definizione della parabola e dei suoi elementi.

meetheskilled Luglio 13, 2022 Geometria Analitica, Matematica Leggi tutto

Equazione della parabola con asse di simmetria orizzontale

Equazione della parabola con asse di simmetria orizzontale

In questo appunto vediamo in cosa consiste l’equazione della parabola con asse di simmetria orizzontale e come riconoscerla. Per comprendere bene il contenuto di questo appunto consigliamo di approfondire l’equazione di una parabola nel caso più comunemente affrontato in cui

meetheskilled Giugno 28, 2022Giugno 28, 2022 Geometria Analitica, Matematica Leggi tutto

Determinare l’equazione di un’iperbole noti gli asintoti

Determinare l’equazione di un’iperbole noti gli asintoti

In questo appunto vediamo in che modo determinare l’equazione di un’iperbole noti i suoi asintoti. Per poter comprendere bene il contenuto di questo appunto è necessario approfondire l’equazione di un’iperbole e dei suoi asintoti. In particolare in questo appunto vedremo:

meetheskilled Giugno 24, 2022Giugno 24, 2022 Geometria Analitica, Matematica Leggi tutto

Determinare l’equazione di un’iperbole equilatera passante per un punto

Determinare l’equazione di un’iperbole equilatera passante per un punto

In questo appunto vediamo come determinare l’equazione di un’iperbole equilatera passante per un punto. Per comprendere il contenuto di questo appunto si consiglia di approfondire i concetti di equazione di un’iperbole, iperbole equilatera ed iperbole equilatera riferita ai propri asintoti.

meetheskilled Giugno 19, 2022Giugno 19, 2022 Geometria Analitica, Matematica Leggi tutto

Determinare l’equazione di un’iperbole quando sono note le coordinate dei vertici

Determinare l’equazione di un’iperbole quando sono note le coordinate dei vertici

In questo appunto vediamo come determinare l’equazione di un’iperbole quando sono note le coordinate dei vertici. Per comprendere bene il contenuto di questo appunto è necessario conoscere la definizione di iperbole come luogo geometrico dei punti e l’equazione di un’iperbole nelle sue

meetheskilled Giugno 15, 2022Giugno 15, 2022 Geometria Analitica, Matematica Leggi tutto

Determinare l’equazione di un’iperbole noti i fuochi ed un’altra condizione

Determinare l’equazione di un’iperbole noti i fuochi ed un’altra condizione

In questo appunto vediamo come determinare l’equazione di un’iperbole noti i fuochi ed un’altra condizione. Per comprendere a pieno il contenuto di questo appunto è necessario conoscere bene la definizione di iperbole come luogo geometrico dei punti e l’equazione di

meetheskilled Giugno 9, 2022Giugno 9, 2022 Geometria Analitica, Matematica Leggi tutto

Determinare l’equazione di un’iperbole passante per due punti

Determinare l’equazione di un’iperbole passante per due punti

Vediamo in questo appunto come determinare l’equazione di un’iperbole passante per due punti. Per poter comprendere il contenuto di questo appunto è consigliabile conoscere approfonditamente l’equazione di un’iperbole in forma canonica, traslata ed equilatera. In particolare in questo appunto vedremo:

meetheskilled Giugno 3, 2022Giugno 3, 2022 Geometria Analitica, Matematica Leggi tutto
  • « Precedente

In evidenza

  • Geometria Analitica
  • Geometria Piana
  • Goniometria e Trigonometria
  • Statistica
  • Analisi dati
  • Excel

Il materiale qui presente è a disposizione di tutti ma. Devi però far riferimento esplicito a questo sito in caso di uso e diffusione dei contenuti presenti nelle pagine di meetheskilled. Non è concessa la copia di interi paragrafi e contenuti grafici

Privacy Policy

Cookie Policy
Copyright © 2023 . Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
  • Home
  • Chi sono