Salta al contenuto

Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Statistica
  • Matematica
    • Geometria Analitica
    • Geometria Piana
    • Goniometria e Trigonometria
  • Letture

Fisica

Unità di misura di grandezze fisiche

Unità di misura di grandezze fisiche

In questo appunto vediamo quali sono le unità di misura di riferimento delle grandezze fondamentali ed i sistemi di riferimento internazionali. In particolare in questo appunto vedremo: La distinzione tra grandezze scalari e vettoriali non verrà spiegata nel corso di

meetheskilled Aprile 27, 2023 Chimica, Fisica, Scienza Leggi tutto

Cinematica: moto circolare uniforme

Cinematica: moto circolare uniforme

In questo appunto tratteremo il caso del moto circolare uniforme descrivendone legge oraria e le principali formule con un approccio cinematico. Non tratteremo dunque il moto utilizzando il concetto di forza come previsto dall’approccio dinamico. Per comprendere il contenuto di

meetheskilled Dicembre 4, 2022Dicembre 4, 2022 Cinematica, Fisica Leggi tutto

Gittata di un moto parabolico

Gittata di un moto parabolico

In questo breve appunto vediamo in che modo è possibile calcolare la gittata di un moto parabolico da un punto di vista cinematico. Per comprendere a pieno il contenuto di questo appunto è necessario avere familiarità con i concetti di

meetheskilled Novembre 21, 2022Novembre 21, 2022 Cinematica, Fisica Leggi tutto

Primo esercizio sul moto parabolico

Primo esercizio sul moto parabolico

In questo appunto vediamo la risoluzione di un primo esercizio sul moto parabolico da un punto di vista cinematico. Per comprendere bene la risoluzione di questo esercizio è necessario conoscere approfonditamente alcuni concetti come grandezze vettoriali, legge oraria, moto rettilineo

meetheskilled Novembre 13, 2022 Cinematica, Fisica Leggi tutto

Moto Parabolico in cinematica

Moto Parabolico in cinematica

In questo appunto descriviamo il moto parabolico dal punto di vista cinematico enunciandone la legge oraria e le formule. Per comprendere a pieno il contenuto di questo appunto è necessario avere familiarità con i concetti di grandezze vettoriali, accelerazione, moto

meetheskilled Novembre 8, 2022Novembre 10, 2022 Cinematica, Fisica Leggi tutto

Secondo esercizio sul moto di caduta libera di un corpo

Secondo esercizio sul moto di caduta libera di un corpo

In questo appunto vediamo un secondo esercizio sul moto di caduta libera di un corpo. Affrontiamo, in particolare, il caso di più corpi soggetti al moto di caduta libera. Per capire pienamente lo svolgimento è necessario avere familiarità con le

meetheskilled Ottobre 28, 2022 Cinematica, Fisica Leggi tutto

Primo esercizio sul moto di caduta libera di un corpo

Primo esercizio sul moto di caduta libera di un corpo

In questo appunto risolviamo un primo esercizio sul moto di caduta libera di un corpo. Per capire pienamente lo svolgimento è necessario avere familiarità con le grandezze fisiche vettoriali, le proprietà dei vettori e la legge oraria del moto uniformemente accelerato e quindi del moto

meetheskilled Ottobre 24, 2022Ottobre 24, 2022 Cinematica, Fisica Leggi tutto

Caduta libera di un corpo

In questo appunto vediamo un particolare esempio di moto uniformemente accelerato: il moto di un corpo in caduta libera. Per comprendere a pieno il contenuto di questo appunto è necessario avere familiarità con concetti quali: legge oraria, accelerazione, moto uniformemente

meetheskilled Ottobre 20, 2022Ottobre 20, 2022 Cinematica, Fisica Leggi tutto

Secondo esercizio sul moto uniformemente accelerato

Secondo esercizio sul moto uniformemente accelerato

Risolviamo in questo appunto un secondo esercizio sul moto uniformemente accelerato. L’esercizio proposto è il tipico esercizio in cui un corpo si muove in una direzione con una determinata velocità e subisce un’accelerazione discorde che lo rallenta fino ad arrestarsi

meetheskilled Ottobre 16, 2022 Cinematica, Fisica Leggi tutto

Terzo esercizio sul moto uniformemente accelerato

Terzo esercizio sul moto uniformemente accelerato

Risolviamo in questo appunto un terzo esercizio sul moto uniformemente accelerato. L’esercizio proposto è il tipico esercizio in cui si affronta il caso di una brusca frenata in cui sono coinvolti due corpi l’uno successivo all’altro. Per comprendere a pieno

meetheskilled Ottobre 15, 2022Ottobre 15, 2022 Cinematica, Fisica Leggi tutto
  • « Precedente

In evidenza

  • Geometria Analitica
  • Geometria Piana
  • Goniometria e Trigonometria
  • Statistica
  • Analisi dati
  • Excel

Il materiale qui presente è a disposizione di tutti ma. Devi però far riferimento esplicito a questo sito in caso di uso e diffusione dei contenuti presenti nelle pagine di meetheskilled. Non è concessa la copia di interi paragrafi e contenuti grafici

Privacy Policy

Cookie Policy
Copyright © 2023 . Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
  • Home
  • Chi sono
 

Caricamento commenti...